Storica rassegna casertana, Monte>Wave arriva all'ottava edizione più in forma che mai. Il prossimo 6 settembre, l'associazione "La Città del Sole" (che opera tutto l'anno) torna a mettere in piedi una bella rassegna (e storia) di musica indipendente, nel cuore di Pignataro Maggiore.
Headliner della serata saranno i longevi Diaframma, storica band del rock wave italiano, guidati come sempre da Federico Fiumani. Tutti dovrebbero avere a casa una copia di "Siberia", nelle classifiche dei migliori album italiani da tempo.
Monte>Wave è anche musica emergente: tantissimi i progetti che anche quest’anno si sono proposti, provenienti da diverse regioni italiane; dopo accurati ascolti, il collettivo de “La Città del Sole” ha selezionato: Blindur (Napoli), I Treni Non Portano Qui (Caserta), Le Macchie (Capua), Reddogs (Caianello), Sistema (Napoli), The Marvels (Napoli). Anche quest’anno l’organizzazione del Monte>Wave è soddisfatta per la qualità degli artisti, e varietà di genere e di provenienza testimoniano la rilevanza che ha assunto la manifestazione negli anni.
"Reduce dai clamorosi successi degli ultimi due anni con le esibizioni di Riccardo Sinigallia (ex Tiromancino) e di Giorgio Canali, il Monte>Wave (ribattezzato negli anni scorsi il "Festival che resiste") insiste nell’ottica della resistenza e della cultura libera e gratuita- come dichiara l'organizzazione- perseguendo nel sogno di un ambizioso progetto, entrato ormai nella storia musicale della provincia, sempre più priva di occasioni aggregative e di possibilità di esibizione per i giovani. Un evento che – lo ricordiamo ogni anno - non è mai voluto essere un contest, una competizione o una battaglia tra gruppi ma - anzi - un importante momento di condivisione tra giovani e appassionati di musica, una giornata di confronto e di crescita culturale, oltre a un innovativo strumento di valorizzazione della cittadina di Pignataro Maggiore".
Appuntamento a sabato 6 settembre, a partire dalle ore 18.00, presso il Parco MonteOliveto a Pignataro Maggiore (Caserta), con ingresso rigorosamente libero.