A vederla dall'esterno, sembra una tranquilla villetta familiare di provincia. Dentro però, ribolle la musica a volumi altissimi. Nasce "Casa Lavica", associazione indipendente che si occupa della promozione e produzione di musica emergente, sotto il Vesuvio, tra Somma Vesuviana e Brusciano.
"Punto di forza della nuova associazione- fanno sapere- è quello di massimizzare le potenzialità degli artisti attraverso un sistema integrato di multicanalità che va dalle registrazioni audio e la realizzazioni di videoclip e rehearsal per gli artisti, alla promozione, al booking e all’ufficio stampa. “Casa Lavica nasce con uno scopo fondamentale – dichiara Ennio Mirra, co-fondatore dell’associazione – e cioè quello di essere una fucina di cultura, idee e collaborazioni.
Non a caso abbiamo scelto la parola ‘casa’ nel nome. La nostra è infatti una vera e propria famiglia, dove spesso gli artisti si fermano a confrontarsi tra loro, da qui nascono idee e collaborazioni”. Progetti di rilievo nazionale per la nuova associazione, che vanta già lavori con il cantautore catanese Cesare Basile, i Triad Vibration e Gionata Mirai del Teatro degli Orrori.
“I nostri spazi sono un punto di ritrovo– aggiunge Raffaele Ferrante, altro fondatore di Casa Lavica – e le collaborazioni sono per noi la linfa vitale della nostra attività. Anzi, abbiamo in cantiere un progetto ancora segretissimo e molto innovativo, che vanta la partecipazione di artisti di fama nazionale”. Casa Lavica si propone di curare l’immagine degli artisti dalla produzione fino ai concerti, organizzando live nei locali e promuovendo l’immagine degli artisti attraverso l’ufficio stampa.
Le produzioni di Casa Lavica sono sul sito internet, sulla pagina youtube, e sulla pagina facebook: www.casalavica.com http://www.youtube.com/user/casalavica https://www.facebook.com/casalavica Contatti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.