"Sono nato nero e sono nato a Miano, suono il sax tenore e soprano, lo suono a metà strada tra Napoli e il Bronx, studio Coltrane, dalla mattina alla sera, sono innamorato di Miles Davis, dei Weather Report e in più ho sempre creato istintivamente, cercando di trovare un mio personale linguaggio, non copiando mai nessuno. Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita”. Le parole di Senese riassumono la sua dimensione musicale, come riporta il libro di Carmine Aymone "Je sto ccà".
Il sax nero napoletano, l'ex Napoli Centrale e storico sassofonista del Pino Daniele d'antan, torna con "'E' fernuto o tiempo (Arealive/Edel), disco dall'animo contaminato, sofferente, nero, jazz, istintivo. Come Napoli. La presentazione ufficiale del suo nono album da solista è prevista per il prossimo 1 febbraio 2012 alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Napoli. Modera Federico Vacalebre, critico musicale de Il Mattino e co-autore sceneggiatore del film-concerto-documentario "Passione".